Una passeggiata notturna a fine giugno si trasforma in una bella segnalazione!
Siamo felici di aver contribuito all’articolo di Matteo di Nicola et al “Distribuzione e nuovo limite nord occidentale di Telescopus fallax (Fleischmann, 1831) in Friuli-Venezia Giulia (Serpentes, Colubridae)”, segnalando il primo individuo di serpente gatto in provincia di Gorizia e in particolare nella Riserva Naturale del Lago di Doberdò e Pietrarossa.
Il serpente gatto europeo è una specie distribuita largamente dalla Slovenia fino al Caucaso e Medio Oriente, in Italia era stata segnalata unicamente per il Carso triestino. Curioso è il fatto che la pupilla è verticale e non circolare come quella degli altri colubridi. Il serpente gatto NON è una specie pericolosa per l’uomo, è protetto ed ha abitudini crepuscolari/notturne. Nel video potete vedere l’esemplare da noi avvistato e se alzate l’audio potete sentire il sibilo che emette se si sente minacciato.
L’articolo è scaricabile liberamente da ResearchGate.
Per approfondire l’argomento rettili e anfibi vi consigliamo caldamente di acquistare il libro “Anfibi e rettili d’Italia” scritto da Matteo Di Nicola!